Un unico sistema per gestire ed inviare

tutte le informazioni richieste da

ANAC, MIT SCP e MEF BDAP

Una soluzione facilmente integrabile

con altri sistemi interni o esterni

alla tua amministrazione

La soluzione ideale

per la gestione degli adempimenti normativi

nel processo di gestione degli acquisti

I punti di forza della soluzione

  • Offre un unico punto di accesso per tutti gli adempimenti normativi che ruotano intorno al processo di acquisto
  • Garantisce un monitoraggio completo degli adempimenti e della qualità dei dati inviati agli Enti Pubblici di riferimento
  • Costituisce un repository unico e centralizzato di tutte le informazioni e documenti inviati agli Enti Pubblici di riferimento per i singoli adempimenti
  • Dispone di una profilazione estremamente granulare che consente di definire facilmente i diritti di accesso dei singoli utenti
  • Dispone di uno scadenzario in grado di ricordare agli utenti le scadenze normativamente previste
  • Dispone di un sistema di errori cliccabili che consente di individuare e correggere velocemente eventuali imprecisioni
  • E’ una soluzione estremamente stabile, performante e sicura, presente sul mercato dal 2008 ed è attualmente utilizzata da oltre 350 Amministrazioni sul territorio
  • Implementa perfettamente il paradigma «Only One Time» riducendo fortemente la necessità di digitare le medesime informazioni in sistemi differenti
  • E’ qualificata AgID per il SaaS ed è erogata da una struttura certificata ISO 9001 e ISO 27001

Una soluzione modulare

La piattaforma software GGAP è una soluzione tecnologica modulare pensata per garantire una gestione efficace, efficiente, completa e sicura di alcuni importanti adempimenti pubblici che riguardano:

  • gli obblighi di Programmazione, Triennale per i Lavori e Biennale per i Servizi e le Forniture, normativamente previsti dall’Art. 21 del D.Lgs 50/16;
  • gli obblighi di Trasmissione delle informazioni ad ANAC, normativamente previsti dall’Art. 213 comma 9 del D.Lgs 50/16;
  • gli obblighi di pubblicazione e tempestivo aggiornamento delle informazioni sul sito istituzionale della Stazione Appaltante normativamente previsti dal D.Lgs. 33/13 e dalla Delibera ANAC n. 1310 Dicembre 2016 e n. 1134 Novembre 2017;
  • l’obbligo di detenere ed alimentare un sistema gestionale informatizzato, come previsto dal D.Lgs 229/11, contenente le informazioni anagrafiche, finanziarie, fisiche e procedurali relative alla pianificazione e programmazione delle opere e dei relativi interventi, nonché all’affidamento e allo stato di attuazione di tali opere ed interventi, più conosciuto come BDAP MOP;
  • la gestione delle segnalazioni di presunti illeciti (Whistleblowing) nell’ambito della prevenzione della corruzione.

La perfetta integrazione tra i moduli che compongono l’intero sistema e la presenza di opportune interfacce di cooperazione applicativa per la comunicazione con altri sistemi, pubblici o privati, garantisce l’efficace implementazione del paradigma “Only One Time” secondo il quale l’utente deve essere in grado di inserire le informazioni una sola volta e di utilizzarle per ottemperare ad adempimenti e normative diverse.

I moduli della Piattaforma

1
2
3
4
5
6
7
1

E’ in grado di interfacciarsi con i sistemi del DIPE per la richiesta e la gestione dei CUP

2

E’ in grado di interfacciarsi con i sistemi del MIT per la trasmissione e la pubblicazione dei Programmi previsti dalla normativa

3

E’ in grado di interfacciarsi con i sistemi SIMOG e SmartCIG di ANAC per la richiesta e la gestione di CIG e SmartCIG e per la trasmissione delle informazioni di aggiudicazione e di esecuzione delle procedure di acquisto

4

E’ in grado di gestire nella sezione Amministrazione Trasparente o Società Trasparente la pubblicazione di tutte le informazioni previste dalla normativa.

5

Fornisce le funzionalità necessarie per la realizzazione e l’analisi del file XML Anticorruzione

6

Fornisce tutte le funzionalità necessarie per la gestione sicura delle segnalazioni garantendo, come da normativa, la protezione dell’identità del segnalante

7

E’ in grado di intefacciarsi con il sistema BDAP MOP del MEF per la gestione e l’invio delle informazioni previste dalla normativa

SaaS qualificato AgID

E’ una soluzione qualificata ACN che rispetta i criteri minimi di affidabilità e sicurezza, necessari per i servizi digitali pubblici, che riguardano:

  • la sicurezza applicativa
  • la disponibilità di un adeguato supporto tecnico
  • la trasparenza e la disponibilità di informazioni dettagliate e aggiornate sulle modalità di erogazione del servizio e di esportazione dei dati
  • la disponibilità di incident report, statistiche e strumenti di monitoraggio
  • un insieme minimo di livelli di servizio garantiti obbligatori
  • la protezione dei dati e la portabilità in tutte le fasi di avanzamento della fornitura
  • l’interoperabilità mediante opportune API
  • l’esportabilità dei propri dati in un formato interoperabile verso un’altra piattaforma, per ridurre il rischio di dipendenza esclusiva della PA dal fornitore (lock in)

Immediatamente disponibile

Tutte le istanze applicative si appoggiano su una infrastruttura tecnologica estremamente stabile, performante e sicura che viene continuamente  potenziata in base ai volumi di crescita del servizio.

L’utilizzo di un’infrastruttura predefinita e già attiva nell’erogazione del servizio presenta alcuni significativi vantaggi come:

  • l’azzeramento dei rischi di avviamento dell’infrastruttura, come i possibili ritardi o le mancate partenze imputabili alla componente hardware;
  • la garanzia di un dimensionamento, ideale e bilanciato, di tutti i sottosistemi che compongono l’architettura in quanto tutte le parti risultano  già dimensionate per l’erogazione ottimale ;
  • l’aumento del livello di  sicurezza infrastrutturale globale in quanto potenziali anelli deboli che vanno a comporre la catena di sicurezza sono  già stati identificati e risolti.

Costantemente aggiornata

La piattaforma viene costantemente aggiornata ed è sempre allineata alla normativa e alle variazioni funzionali dei sistemi pubblici con cui si interfaccia.

E’ compito del team di consulenza intercettare tempestivamente le variazioni normative che possono avere impatto sui servizi che vengono erogati tramite la piattaforma e attivare il team di sviluppo per implementare quanto necessario a garantire il costante allineamento del prodotto alla normativa vigente.

La piattaforma è sempre in evoluzione e viene manutenuta e migliorata costantemente con l’obiettivo di rendere il lavoro degli utenti sempre più semplice e meno oneroso sia in termini di inserimento dati che di qualità delle informazioni che vengono trasmesse o pubblicate.

Il sistema di qualità che segue l’erogazione del servizio e l’evoluzione del prodotto è in grado di garantire elevati livelli di affidabilità e performance anche nell’erogazione del servizio di consulenza e supporto che accompagna gli utenti durante l’utilizzo del sistema.

Il Team di Consulenza e Supporto

A completamento della fornitura siamo in grado di mettere a disposizione dei nostri clienti alcuni importanti servizi di consulenza e supporto che riguardano:

  • la formazione del personale che utilizzerà il sistema, sia come semplice utente che come amministratore della piattaforma
  • il recupero massivo delle informazioni presenti nei sistemi ANAC per la gestione dei dati storici e l’individuazione delle eventuali carenze informative da sanare
  • il servizio di amministrazione del sistema e di monitoraggio degli adempimenti
  • il servizio di supporto per gli utenti

In affiancamento al supporto standard, che viene erogato mediante l’utilizzo di un indirizzo di posta elettronica dedicato, è possibile attivare anche un servizio di supporto telefonico dedicato agli utenti che, in caso di necessità, potranno chiamare un numero di telefono riservato al cliente per ottenere una consulenza immediata alle problematiche di utilizzo della piattaforma.

Il servizio è disponibile dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 con esclusione dei giorni festivi.

Se sei interessato a ricevere ulteriori informazioni
o vuoi prenotare una sessione di approfondimento
lascia qui i tuoi riferimenti… ti contattiamo noi !!

1 + 0 = ?